

#andrà tutto bene!
Il Croccantino rappresenta indubbiamente un prodotto dolciario simbolo del Fortore. Viene realizzato artigianalmente seguendo un'antica ricetta e utilizzando prodotti semplici e genuini quali mandorle, nocciole, provenienti esclusivamente da coltivazioni italiane, cioccolato fondente, di alta qualità, sostenibile e biologico, zucchero e miele, prodotti che, sapientemente lavorati, assicurano friabilità e croccantezza e rendono il Croccantino gustoso e raffinato. Nella versione al cioccolato, rappresenta il giusto equilibrio tra tradizione e ricercatezza e, innegabilmente, un godimento anche per i palati più esigenti.
Direttamente a casa tua la provvista di ogni giorno
Oggi, riprendendo e rivisitando a livello artigianale le antiche ricette contadine tramandata da secoli, i forni e le pasticcerie sfornano dolci, morbidi o friabili che, anticamente, si potevano gustare soltanto nelle feste importanti dell’anno. A Pasqua le Pizzachiene (dolci ripieni con ricotta e pezzetti di cioccolato), i Tortani (pane dolce di forma circolare con uvetta e canditi) e le Pastarelle, a Natale i Croccantini (torroncini fatti in casa con miele mandorle e nocciole) mentre I dolci, così come li conosciamo oggi, era una prelibatezza che si poteva assaporare solo ai matrimoni o in qualche caso, in occasione di battesimi, comunioni e cresime.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti